Chi sono
Laureato in Scienze Biologiche nel 2002 presso l’Università degli Studi di Lecce ho ottenuto successivamente, sempre nella stessa università, un Dottorato di Ricerca svolgendo attività presso il CNR-ISPA – Consiglio Nazionale delle Ricerce- Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari e conseguendo il titolo di dottore di ricerca a pieni voti nel 2007. Nel 2011 mi sono specializzato presso L’Università Degli Studi di Bari in Microbiologia e Virologia e sempre presso la stessa università mi sono Perfezionato in Biologia Della Nutrizione.
Dal 2004 ho svolto numerose attività di ricerca presso il CNR-ISPA di Lecce, mediante borsa di studio, attività di collaborazione e attività didattiche tra cui correlatore di tesi specialistiche nel settore alimentare per il corso di Laurea in Sienze Biologiche dell’Università del Salento.
Autore di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e capitoli di libri, nel 2012 sono stato vincitore del primo Premio Montana alla Ricerca Alimentare, sesta edizione a Roma, il 26 settembre 2012 per un progetto di ricerca sulla Celiachia. Comunicato stampa: https://www.cremonini.com/it/ufficio_stampa/news/251
Abilitato alla professione di Biologo nutrizionista presso l’Università di Lecce, iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi (AA072498), attualmente svolgo l’attività di biologo nutrizionista a Torchiarolo (BR) in Via Bellotti n°39; Grottaglie (TA) in Via colombo 26A e a Roma via D. Comparetti n° 28
Altre qualifiche: Diploma di Qualifica Tecnica Federale di Allenatore/Personal Trainer, presso la Federazione Italiana Pesistica e Cultura Fisica (FIPE): Scuola Nazionale di Formazione in totale aderenza allo SNaQ (Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi CONI) in stretta connessione con il Quadro di Riferimento Europeo.
Pubblicazioni
Fabio Cimaglia, Ramazzotti M, Gallo A, Ranaldi F , Surico G, Mita G, Bleve G, Marchi G.(2018) Insights on a founder effect: the case of Xylella fastidiosa in the Salento area of Apulia (Italy). Phytopathologia Mediterranea. DOI: 10.14601/Phytopathol_Mediterr-22263
Fabio Cimaglia, Enrico De Lorenzis, Valeria Mezzolla, Franca Rossi, and Palmiro Poltronieri (2016) Detection of L. Monocytogenes in Enrichment Cultures by Immunoseparation and Immunosensors IEEE SENSORS JOURNAL, VOL. 16, NO. 19, OCTOBER 1, 2016
Bleve G., Marchi G., Ranaldi F., Gallo A., Cimaglia F., Logrieco A.F., Mita G., Ristori J. and Surico G. (2016) Molecular characteristics of a strain (Salento-1) of Xylella fastidiosa isolated in Apulia (Italy) from an olive plant showing the quick decline syndrome. Phytopatologia Mediterranea
Cimaglia F, Liandris E, Gazouli M, Sechi L, Chiesa M, De Lorenzis E, Andreadou M, Taka S, Mataragka A, Ikonomopoulos J. (2015) Detection of mycobacterial DNA by a specific and simple lateral flow assay incorporating cadmium selenide quantum dots. Mol Cell Probes.pii: S0890-8508(15)30014-1
Cimaglia F, Potente G, Chiesa M, Mita G, Bleve G (2014) Study of a New Gliadin Capture Agent and Development of a Protein Microarray as a New Approach for Gliadin Detection. J Proteomics Bioinform 7:248-255. doi:10.4172/jpb.1000326
De Lorenzis E, Manera MG, Montagna G, Cimaglia F, Chiesa M, Poltronieri P, Santino A, Rella R (2013). SPR based immunosensor for detection of Legionella pneumophila in water samples. Optics Communications. 309:420–26 (http://dx.doi.org/10.1016/j.optcom.2012.12.064)
Poltronieri P, Liu S, Cimaglia F, Santino A, Wang Y (2012). Characterization of Kunitz-type inhibitor B1 performance using protein chips and AFM. Sensor Actuators B: Chemical. 168:231–237 (doi:10.1016/j.snb.2012.04.013)
Cimaglia F, Aliverti A, Chiesa M, Poltronieri P, De Lorenzis E, Santino A, Sechi LA (2012). Quantum dots nanoparticle-based lateral flow assay for rapid detection of Mycobacterium species using anti-FprA antibodies. Nanotechnology Development, DOI: 10.4081/3564. Vol 2, No 1
Poltronieri P, Cimaglia F, Santino A, De Blasi MD, Krizkova-Kudlikova I, Liu S, Wang Y, Wang Y. (2010). Protein chips for detection of mite allergens using Kunitz-type protease inhibitors. Biotechnol J.5(6):582-7.
Speransky AS*, Cimaglia F*, Krinitsina AA, Poltronieri P, Fasano P, Bogacheva AM, Valueva TA, Halterman D, Shevelev AB, Santino A (2007). Kunitz-type protease inhibitors group B from Solanum palustre. Biotechnol J 2: 1417–1424. DOI: 10.1002/biot.200700022 ISSN: 1860-7314 Impact Factor 3.781 * These authors contributed equally to this work.
Capitoli di libro con casa editrice internazionale
Cimaglia F, De Blasi MD, Santino A , Erban T , Krizkova-Kudlikova I, Hubert J, Poltronieri P (2008). Protein chip applications. Pag. 35-43, Titolo del volume: Agricultural biomarkers for array technology. ISBN: 978-3-033- 01770-2
Cimaglia F, Assab E, D’Urso FO, Poltronieri P (2009). DNA Sequencing: Methods, Strategies and Protocols in molecular biology research horizons. Capitolo 4, pag. 73-86. Titolo del volume: DNA: Fingerprinting, Sequencing and Chips. Editore: Nova Science Publishers, Hauppauge (USA). ISBN: 978- 1-60741-814-6
Presentazioni a congressi
Cimaglia F, Erban T, Krizkova-Kudlikova I, Santino A, Shevelev AB, Poltronieri P (2007). Protein chips in analysis of potato, plant and insect biomarkers. FinalCost Action 853 and ARRAY meeting, 22-24 May 2007, Sant Feliu de Guixols, Spain. www.cost853.ch/Meetings853.htm
Cimaglia F, D’Urso FO, Shevelev A, Logrieco A, Visconti A, Santino A, Poltronieri P (2006). Protein chips for screening of protease-protease inhibitor interactions. Cost Action 853 meeting, 19-20 June 2006, Wageningen The Netherlands. www.cost853.ch/Meetings853.htm
Speransky AS, Krinistsina AA, Shevelev AB, Domogatsky S, Valueva TA, Poltronieri P, Cimaglia F, Santino A (2005). Characterization of genes coding for class A, class B and class C Kunitz-type proteinase inhibitors (PKPI) and their protein products in S. tuberosum and in S. brevidens. Poster Solanaceae Genomics 2005, Ischia, 26-27.9.2005
Greco S, Muscella A, Elia MG, Cimaglia F, Storelli C, Marsigliante S (2003). Bradykinin induces changes in [Ca2+]i in epithelial normal breast cells in primary culture. FEPS meeting, 28 June-2 July 2003, Nice. www.feps.org
Brevetti:
European Patent n EP2437061. Title: Mycobacterial protein detection. (04/04/2012) L’invenzione riguarda la messa a punto di una metodica basata sull’impiego di nanoparticelle di cadmio selenide (Quantum Dots), per il rilevamento di proteine micobatteriche del complesso della tubercolosi (MTC), M. avium complex (MAV) e M. avium subsp paratuberculosis (MAP), negli alimenti, con elevata specificità e sensibilità senza l’utilizzo di apparecchiature costose e personale altamente specializzato.